Lo scorso martedì 4 settembre, su invito di Mariangela Marconi, presidente di CONPAVIPER, si è tenuta nei giorni scorsi una cena informale tra i vertici delle principali associazioni italiane che rappresentano le attività specialistiche nell’edilizia.
Attorno allo stesso tavolo si sono ritrovati:
• Pietro Belloni, presidente di AIPPL
• Giovanni Grondona Viola, presidente di ASSIMP
• Luca Berardo, presidente di ASSOPOSA
• Mariangela Marconi, presidente di CONPAVIPER
• Michele Bottoni, presidente di Q-RAD
Un’occasione conviviale, ma al tempo stesso strategica, che ha permesso di avviare un confronto diretto sui valori comuni, sulle sfide professionali e sulla possibilità di costruire sinergie operative tra le associazioni.
Durante l’incontro è emersa con forza la volontà di avviare un percorso condiviso, fondato su tre pilastri:
1. Il riconoscimento delle competenze specialistiche, come leva per garantire qualità, sicurezza e affidabilità nel mercato delle costruzioni.
2. La promozione di percorsi comuni di formazione e qualificazione professionale, in grado di coinvolgere anche le nuove generazioni.
3. L’impegno per un riconoscimento normativo delle competenze, non solo nei lavori pubblici ma anche nei cantieri incentivati da misure statali.
A conferma della volontà di dare concretezza al dialogo avviato, Luca Berardo ha invitato i colleghi presidenti di partecipare a una tavola rotonda pubblica, che si terrà il 24 settembre a Bologna, all’interno del CERSAIE, per approfondire questi temi e coinvolgere l’intero comparto.
L’incontro si è chiuso con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, segnando l’inizio di una collaborazione che punta a rafforzare la rappresentanza unitaria delle attività specialistiche dell’edilizia, in un momento storico in cui qualità, competenze e credibilità del settore sono elementi sempre più centrali.
Comunicato a firma di
AIPPL, ASSIMP, ASSOPOSA, CONPAVIPER, Q-RAD
hashtag#aippl hashtag#assimpitalia hashtag#assoposa hashtag#conpaviper hashtag#qrad